Betoniere Linea Tradizionale & C 320 Trattore
05/04/2022
Le betoniere della Linea Tradizionale Omaer, fanno parte della prima linea di macchine progettate e prodotte dall’azienda. Robustezza e affidabilità nel tempo le caratterizzano, ed hanno costituito le fondamenta per la produzione negli anni seguenti.
Cosa distingue Omaer dagli altri produttori di betoniere?
Lo sappiamo, le betoniere sono fatte per circa il 90% di acciaio, materia prima che tutti i produttori reperiscono sul mercato a prezzi simili. Ma oltre a questo, la qualità (e anche il prezzo) della betoniera è fatta dalla progettazione, dall’idea di mettere sul mercato una macchina che abbia le caratteristiche per durare nel tempo.
Le betoniere della Linea Tradizionale Omaer sono progettate per durare nel tempo ed essere affidabili, in particolare:
- Gruppo ribaltamento sovradimensionato, più robusto e che facilita il ribaltamento della vasca, specialmente nelle macchine di maggiori capacità;
- Timone “a doppia presa”, per facilitare lo spostamento in cantiere della betoniera da un luogo all’altro;
- Progettazione pale “sagomate”, sistema che migliora e velocizza il mescolamento dei materiali, garantendo maggiore omogeneità all’impasto finale (malta, calcestruzzo).
- Protezione corona con spessori importanti (2mm.);
- Braccio basculante con tubo curvato con spessori importanti. La vera differenza con altri produttori si trova nei modelli più grandi, come le betoniere da 350 litri, per garantire che possa sopportare carichi importanti di lavoro.
Quali sono i nostri modelli?
La Linea Tradizionale Omaer presenta una vasta gamma di modelli per le esigenze di cantiere più varie, con betoniere con capacità di mescolamento dai 100 litri a 350 litri. Possono essere fornite sia con motore elettrico che con motore benzina o diesel. Abbiamo scritto un articolo sulle differenti tipologie di motore e modelli, che determinano caratteristiche, funzioni e prezzo della betoniera, che puoi leggere cliccando qui. Tornando a noi, ecco i nostri modelli:
- Betoniera a bicchiere 100 lt - C 150
- Betoniera a bicchiere 140 lt - C 190
- Betoniera a bicchiere 190 lt - C 250
- Betoniera a bicchiere 260 lt - C 320
- Betoniera a bicchiere 300 lt - C 360
- Betoniera a bicchiere 350 lt - C 500
Ricordiamo che teniamo a magazzino tutti i ricambi di tutte le betoniere della Linea Tradizionale prodotte dal 1968 fino ad oggi, e questo vale per tutte le linee di macchine di nostra produzione.
Betoniera per uso agricolo: C 320 Trattore
Oltre alle classiche betoniere dotate di motore, sulla base di esigenze specifiche del mercato agricolo, abbiamo progettato una macchina che si adattasse a particolari tipi di lavoro: la betoniera C 320 Trattore. Questa betoniera è ideale per essere trasportata nei campi mediante l’uso di una macchina operatrice, nel caso più comune un trattore. E’ predisposta per l’attacco al trattore stesso mediante giunto cardanico (o cardano), posizionato tra l’albero cardano del trattore e l’albero presa di forza della betoniera. In questo modo, il moto di rotazione alla macchina edile viene impresso dal moto del trattore stesso.
Per maggiori informazioni contattaci tramite la nostra mail: info@omaer.com.
Continuate a seguirci sui nostri canali social (siamo su Facebook, Instagram, Linkedin, Youtube) per scoprire novità, progetti e “dietro le quinte” del nostro lavoro. Altrimenti restate in contatto con la nostra sezione di approfondimento #OmaerWorld e venite alla scoperta del nostro mondo!